DA LEGGERE E GUSTARE
Pasqua: non solo colomba! Ecco la Toscana
A Pasqua ogni regione ha delle sue tradizioni in fatto di dolci. La tradizionale colomba, che alcune leggende affidano la creazione a San Colombano, abbraccia
Fagioli all’uccelletto: Toscana nel piatto
I fagioli all’uccelletto sono una prelibatezza. L’Artusi nella ricetta n.384 del suo celebre ricettario “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” li chiama
Una ricetta tradizionale rivisitata: i crostini di Sandra
Crostini di fegatini "diversi": ecco i protagonisti di questa nuova puntata di "Quattro chiacchiere in cucina". Questa volta Roberta Capanni è entrata nella cucina di
San Valentino con un piatto da condividere.
San Valentino è la festa degli innamorati che si consuma tra fiori, regali e cene. In questo periodo non sempre è possibile sedersi in un
Frittelle di riso: la tradizione da rispettare
Ogni periodo dell’anno è scandito da preparazioni che seguono le stagione, le feste, insomma il ritmo delle nostre vite. I dolci sono un momento che
Quattro chiacchiere in cucina: Stefania Storai e la farinata di cavolo nero
Lei è la Regina della Pasta Madre a Prato e non solo ma soprattutto Stefania Storai è una di quelle persone che è un piacere
Pesce povero: il salacchino
Quanti voi sanno cos’è il salacchino? Se non siete toscani siete abbastanza giustificati ma se vi ritenete toscani Doc, non lo siete. Se non lo
Il tortello di patate del Mugello
Il Mugello è un territorio interessante che vale la pena esplorare e conoscere. Storia e leggende si riconcorrono. Come dico sempre ogni luogo ha una
Iscriviti & ricevi la nostra newsletter
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che ti informa delle nuove ricette, consigli di viaggio e articoli della settimana