IDEE IN MOVIMENTO
Quattro chiacchiere in cucina: Stefania Storai e la farinata di cavolo nero
Lei è la Regina della Pasta Madre a Prato e non solo ma soprattutto Stefania Storai è una di quelle
Pesce povero: il salacchino
Quanti voi sanno cos’è il salacchino? Se non siete toscani siete abbastanza giustificati ma se vi ritenete toscani Doc, non
Il tortello di patate del Mugello
Il Mugello è un territorio interessante che vale la pena esplorare e conoscere. Storia e leggende si
Avete mai mangiato un fiore d’inverno?
È definito fiore d’inverno il Radicchio di Treviso Igp tardivo. L’Europa sta promuovendo lui e molti altri prodotti Igt e
Che ne dite di un po’ di wine pairing?
È più usuale parlare di food pairing, ma dato che la sottoscritta è più lesta a stappare che a imbracciare
Olivastra di Seggiano: una DOP tutta salute
Avete mai assaggiato l’olio appena franto con macchinari di ultima generazione? Ecco un’esperienza da fare soprattutto se l’olio in questione
Che ne dite di un po’ di wine pairing?
È più usuale parlare di food pairing, ma dato che la sottoscritta è più lesta a stappare che a imbracciare un mattarello, ecco una proposta
Olivastra di Seggiano: una DOP tutta salute
Avete mai assaggiato l’olio appena franto con macchinari di ultima generazione? Ecco un’esperienza da fare soprattutto se l’olio in questione è ottenuto da un’oliva piccola,
Zucca d’autunno
La zucca è bella. Grande o piccola, più o meno colorata, la zucca è un prodotto autunnale da prendere in seria considerazione. A qualcuno non
Agrumi inizio di stagione: cosa e come acquistare
Agrumi. Sta per partire la stagione e l’Italia soffrirà come sempre in un mercato falsato tra prezzi di produzione, esportazioni e importazioni. Ma gli agrumi
Iscriviti & ricevi la nostra newsletter
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che ti informa delle nuove ricette, consigli di viaggio e articoli della settimana