IDEE IN MOVIMENTO
Il panettone più alto d’Italia è a quota 1800metri!
Il panettone più alto d’Italia è a quota 1800metri! Chef Matteo Sormani lo produce a Riale, nel cuore delle Alpi
Farina di castagne: cosa cucinare? La pasta!
La Farina di Castagne è salutare. Con la sua dolcezza è adatta a molte ricette, antiche o nuove. Era stata
La stagione dei finocchi: finocchi, prosciutto e melagrana
La stagione dei finocchi: finocchi, prosciutto e melagrana. I finocchi sono un ortaggio di stagione alle nostre latitudini. Ricco di
Il “Patanegra” della Versilia
Il patanegra della Versilia è, ovviamente, un prosciutto. Siamo a Gombitelli, paese immerso nei boschi delle colline sopra Camaiore che
Coccoli fritti e altre storie
I coccoli sono pasta fritta gustosa. Una ricetta semplice che sa di altri tempi ma che piace tanto anche oggi.
Cocomero: “La cocomerata rinata”
Il cocomero è estate. Al Parco della Pia a San Casciano , una delle porte del Chianti
Coccoli fritti e altre storie
I coccoli sono pasta fritta gustosa. Una ricetta semplice che sa di altri tempi ma che piace tanto anche oggi. A Firenze, dino a non
Cocomero: “La cocomerata rinata”
Il cocomero è estate. Al Parco della Pia a San Casciano , una delle porte del Chianti torna l’antica tradizione “La cocomerata rinata”, che saluta
Pasta alla Caruso: spaghetti o bucatini?
"Bucatini alla Caruso” ovvero peperoni, zucchine, pomodori San Marzano, basilico fresco e peperoncino piccante ingredienti che parlano di Napoli. Solo bucatini? No, noi abbiamo provato
TuscanBurger: il tour della regione in 50 panini
Che gli hamburger siano entrati anche nella cucina toscana è chiaro. Ecco allora che il libro il volume “TuscanBurger” (ed. Il Forchettiere, 250 pagine) di
Iscriviti & ricevi la nostra newsletter
Ricevi gratuitamente la newsletter settimanale che ti informa delle nuove ricette, consigli di viaggio e articoli della settimana